Ciglia finte #1 - Tipologie principali | Cigliafintemania

Ciglia finte #1 - Tipologie principali | Cigliafintemania

by - 10/30/2013

Buonasera ragazze, con questo articolo vorrei cominciare una serie di post relativi alle ciglia finte: tipologie esistenti, applicazione, manutenzione e cosรฌ via. Quello delle ciglia finte รจ un mondo favoloso e, una volta che ci si รจ addentrate e si รจ fatta abbastanza pratica non ce ne si vuole piรน uscire.

Quello che vi racconterรฒ in questa rubrica, Cigliafintemania, รจ frutto della mia esperienza personale e, come ben sapete, non sono una professionista e non intendo spacciarmi per tale.

Oggi vorrei pertanto cominciare da quelli che sono i tipi di ciglia finte che troviamo in commercio, online e nei negozi fisici.
La classificazione piรน ovvia che possiamo dedurre a riguardo, รจ quella che ne riguarda la conformazione: abbiamo pertanto le ciglia finte a ciuffetti (in inglese single flase eyelashes) e quelle "a fascia" in cui, cioรจ, i singoli ciuffetti sono uniti tra loro da un filo in materiale sintetico che, come vedremo poi, puรฒ essere trasparente o nero.

Le ciglia finte a ciuffetti sono quelle che donano l'effetto piรน naturale tra tutte e non a caso, proprio per questo motivo, sono solitamente il tipo di ciglia prediletto nei makeup sposa.
Possono, all'apparenza, sembrare le piรน semplici da indossare ma, talvolta, quest'affermazione puรฒ non rivelarsi vera. Spesso, causa magari la colla, tendono a non attecchire alle ciglia naturali, altre volte la pinzetta con la quale si vanno ad incollare invece di rilasciarle le cattura inesorabilmente. Inoltre, aspetto da non sottovalutare, a volte non รจ semplicissimo raggiungere un risultato davvero naturale in quanto รจ necessario, affinchรฉ l'esito sia tale, saperle ben distribuire lungo la rima dell'occhio ma, soprattutto, sceglierne della giusta lunghezza a seconda della posizione in cui si va a situarle.

Svariati brand, anche low cost, ne producono. In foto potete vedere quelle di Essence, quelle di Mac e quelle di Elf ma, per esempio, anche Kiko ne annovera nella sua linea.


Per quanto riguarda le ciglia finte "a fascia" sappiamo invece che รจ una sezione che include due sottocategorie: quelle delle ciglia finte a fascia trasparente e quelle a fascia nera.

Le ciglia finte a fascia trasparente donano un effetto decisamente piรน naturale di quelle a fascia nera e, talvolta, sono anche piรน semplici da indossare. Questo perchรฉ la fascetta trasparente รจ solitamente composta da un materiale piuttosto morbido e flessibile e che si adatta, perciรฒ, piรน tranquillamente alla forma dell'occhio.

In vendita ne hanno brand quali Kiko (io le uso da un pezzo, sono ottime e molto resistenti), Eyelure e Ardell Lashes.


Veniamo infine a quelle che sono le ciglia finte a fascia nera (o comunque colorata). La facilitร  di applicazione delle stesse varia molto a seconda della loro qualitร : per farla semplice, spesso il loro materiale รจ poco flessibile e quindi fatica a prendere la forma dell'occhio su cui si va ad applicarle. Spesso, in questi casi, รจ necessario "ammorbidirle" manualmente per "arrotondarle" e far si che aderiscano meglio alla rima cigliare. Altre volte, invece, il problema non sussiste (soprattutto quando si ha a che fare con ciglia piรน costose).

Le ciglia finte a fascia nera sono sicuramente le piรน diffuse in commercio. Per quanto riguarda i brand piรน famosi le troviamo di Make Up For Ever, Inglot e, di nuovo, Essence.


Va da se che, tutte e tre le tipologie, sono disponibili anche nei negozi a gestione cinese piรน forniti dove costano davvero poco e, talvolta, non sono neppure messe male in quanto qualitร .

Per questo primo appuntamento รจ tutto. Vi lascio con qualche domandina a cui, se vorrete, potete rispondermi in un commento:

  • Voi utilizzate le ciglia finte?
  • Qual รจ la tipologia che preferite?
  • Dove vi rifornite?

Infine lasciatemi detto, se vi va, se trovate utile questa rubrica o se posso piantarla qui :D

You May Also Like

19 commenti

  1. Io ancora non ho provato le ciglia finte, perรฒ posso dirti che per cominciare proverei quelle Essence o Kiko, per passare eventualmente a quelle piรน costose (se mi trovassi bene, ovviamente). Sulla tipologia, penso quelle a fascia trasparente, proprio perchรจ danno un effetto piรน naturale :D

    RispondiElimina
  2. ho provato solo quelle a ciuffetti di Elf e in effetti non sono semplicissime da gestire... -.- devo provare le Kiko!

    RispondiElimina
  3. LE migliori sono quelle a fascia trasparente

    RispondiElimina
  4. Per me che non ho ancora mai utilizzato le ciglia finte questa rubrica non puรฒ che essere utile! *-* Se dovessi decidermi a imparare a usarle credo che inizierei con quelle a ciuffetti :D

    RispondiElimina
  5. allora, io la prima volta ne ho prese un paio di Essence, ho aspettato una vita per metterle e nel frattempo (giusto per riempirmi di cose ancora mai usate) ne ho prese anche due paia dai cinesi.
    Le uniche che ho messo finora sono quelle di Essence ma le ho usate circa due o tre volte al massimo perchรฉ a me "pesano" un sacco o_o forse te l'avevo giร  accennato in uno scorso post sulle ciglia finte, ma ad ogni modo quando le indosso non รจ un accessorio che non mi accorgo neanche di avere perchรฉ le vedo e le sento (pesanti) di continuo, quindi le trovo un po' fastidiose XD

    RispondiElimina
  6. Io non le ho ancora mai provate le ciglia finte, non riesco a decidermi XD

    RispondiElimina
  7. effettivamente quelle a ciuffetti sono un po' complicate,quelle a fascia nera se la fascia รจ sottile sono valide per me.

    RispondiElimina
  8. Mi piace eccome questa idea! Utilissimi come post ;) Geniale come sempre! <3

    RispondiElimina
  9. mai messe le ciglia finte,ma per un occasione speciale opterei per quelle a ciuffetti! mi piace l'effetto naturale! :*

    RispondiElimina
  10. Io mi son trovata bene con quelle elf a ciuffetti,economiche e facili da mettere. Eli

    RispondiElimina
  11. mmm non uso le ciglia finte :/ anzi, ho provato un paio in passato di essence. perรฒ mi piacciono e/o inspirano molto quelle di kate perry. anche quelle di kiko sono molto belle, ma non capisco molto di ciglia, quindi non so dirti niente. dicono che quelle con la fascia trasparente, ma non ne ho mai provate. cmq grazie per i consigli bella, un bacione.

    RispondiElimina
  12. Io ADORO le ciglia finte!! Ne ho tantissime ma se devo dire la veritร , non le ho ancora usate per paura di sciuparle :-P

    RispondiElimina
  13. Io ho provato le Frame4Fame di Essence e non รจ che siano cattive ma non le vedo bene sui miei occhi, vorrei provare quelle a ciuffetti singoli ma se dici che sono difficili da applicare/portare non saprei. Vorrei un effetto molto naturale perchรจ ho giร  delle belle ciglia, vorrei solo aggiungere un po' di volume.
    Che dici dovrei buttarmi e tentare? Magari provo sempre quelle di Essence che costano poco e se non mi ci trovo pazienza!

    RispondiElimina
  14. ancora non ho provato tutte le tipologie... ma devo dire che con quelle a fascia nera mi son trovata benissimo ^_^

    RispondiElimina
  15. Ho comprato quelle di E.l.f. a ciuffetti. E ho giurato sul mio libro preferito che le imparerรฒ a mettere. Oh se lo imparerรฒ!

    RispondiElimina
  16. Io prima o poi vorrei provare quelle a ciuffi...ma fino ad ora ho desistito per la paura che siano piรน complicate da applicare...e magari finisco con l'incollarmi gli occhi XD

    RispondiElimina
  17. Io uso queste qui: https://jesslan.wordpress.com/tag/ciglia-finte/ che sono cinessissime, ma mi piace molto l'effetto finale! Ora ne ho prese delle altre con delle ciglia bionde in mezzo e non vedo l'ora di provarle!

    RispondiElimina
  18. Personalmente la trovo una rubrica utilissima: non uso ciglia finte, ma vorrei cominciare, quindi mi metto qui e aspetto il capitolo sulle colle ^.^

    RispondiElimina
  19. Che bella rubrica ^.^ Io personalmente non le ho mai usate, ma ho sempre avuto il desiderio di provarne qualcuna :)

    RispondiElimina

I dati personali rilasciati nei commenti non sono da me conservati, utilizzati per altri scopi e non verranno ceduti a terzi. Leggi la Privacy & Cookie Policy: https://www.clairelouiseoxford.com/p/informativa-privacy-art.html